Progetti, ricerca, finanziamenti…

Mi colpisce questa notizia: German semantic Web project seeks open-source experts. Le cose che colpiscono sono molte. La prima è ovviamente l’entità del finanziamento: “SAP, Siemens and nine research institutes from the Fraunhofer Gesellschaft are among the 30 members of the Theseus program, which is scheduled to run for five years with a budget of €180 million (US$243 million)”. Sarebbe interessante sapere chi mette quanto, ma sicuramente il finanziamento pubblico sarà consistente. Vogliamo fare confronti? Non sono gli Stati Uniti, è la nostra vicina Germania, quella che si è “accolata” la Germania dell’Est, che usa l’euro, che ha in buona parte mercato e norme in comune con l’Italia… Il secondo è che nel progetto ci sono due aziende tedesche di rilevanza mondiale, Siemens e SAP. Dovessimo cercare le equivalenti italiane, potremmo pensare a… a lungo, senza trovare niente. Il terzo punto è il tema: una tale quantità di soldi su questo tema indica una lungimiranza rara, ben descritta nella homepage del progetto. La quarta cosa è la collaborazione fra industria e istituti di ricerca, ma in realtà non è possibile dire se la collaborazione è proficua: anche in questo caso si tratterebbe di una differenza importante. Infine, l’open source: progetti finanziati dallo stato producono risultati e codice di cui le aziende locali possono avvantaggiarsi. 

This entry was posted in ict, Varie. Bookmark the permalink.