Skype legge il BIOS?

A quanto pare, Skype per Windows leggerebbe informazioni sul BIOS della macchina. Perché, non si sa. Questo conferma quanto sostengo riguardo al fatto che per l’utente comune il Trusted Computing cambia poco dal punto di vista della privacy: c’è tanta di quella robaccia sul PC medio, che non si sa cosa faccia e cosa trasmetta, che uno strumento in più cambia poco; nel senso che, se siamo disposti ad accettare la situazione attuale, allora va bene anche il Trusted Computing 😉 Piccola (auto)promozione: in coincidenza con Infosecurity sono usciti due nuovi Quaderni Clusit: “Implementazione e certificazione dei sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni” di Fabrizio Cirilli e “I rischi del Trusted Computing” del sottoscritto. Come sempre, per i primi sei mesi il download è disponibile solo per i soci, poi è pubblico, ma potete intanto vedere gli altri quaderni disponibili (o chiedere allo stand del Clusit una copia stampata)

Mi ha stupito quanti, anche fra gli addetti ai lavori, non sanno assolutamente cosa sia il Trusted Computing. Bene, penso che non solo lo dovrebbero conoscere gli addetti ai lavori, ma anche il cittadino medio. Date quindi almeno un’occhiata alla pagina di Wikipedia.

This entry was posted in Sicurezza, Varie. Bookmark the permalink.